Prometeo

Acrilico su tela. Dimensioni: 60 cm x 60 cm. Anno di realizzazione: 2017

“PROMETEO”

Il mito mi ha sempre coinvolta per le potenzialità espressive che suggerisce. (M. Caliendo). “Gli antichi greci lo associavano al dio degli inferi Ade, come se intuissero la presenza del nucleo incandescente della terra. E così il fuoco, distruttore e creatore del divenire eracliteo è uno degli Archè del cosmo.  Se per Empedocle il fuoco è una delle quattro radici dell’albero terrestre, per Eraclito è Logos, l’origine del Tutto. Il Fuoco Maschile del guerriero e del filosofo è distruttore e creatore con una medesima volontà di potenza sopra le cose del Mondo. Il Fuoco Femminile è addomesticato dall’amore, fuoco domestico e focolare della famiglia. La Madre Estia per i greci e Vesta per i romani è la dea del focolare e di tutte le dimore degli uomini” (P. Gallizioli).

Il Fuoco dell’Accoglienza è generatore di pace e civiltà, il Fuoco Donato simbolo di progresso ed infinito, simbolo di ribellione e di sfida alle autorità e alle imposizioni, così anche come metafora del pensiero e, per la nostra società, archetipo di un sapere sciolto dai vincoli del mito, della falsificazione e dell’ideologia: PROMETEO, la  qui azione, posta ai primordi dell’umanità, si esplicava in antitesi a Zeus, dando origine alla condizione esistenziale umana.