MEDITERRANEO
“Il mare, una volta lanciato il suo incantesimo, ti terrà per sempre nella sua aura di meraviglia” (J. Cousteau).
Questa serie di opere nasce dalla consapevolezza che mari e fiumi hanno sempre ispirato un profondo misticismo, intimamente connesso con la consapevolezza della loro forte e profonda funzione vitale. Eternità e mistero, purificazione e frontiere da valicare, rendo chiaro che l’essere umano e ciò che lo circonda sono un tutt’uno .
Le opere della serie “Mediterraneo”, costituiscono una testimonianza d’amore per la libertà e rappresentano un notevole strumento rappresentativo di grande umanità e forza comunicativa, che vuole aprire un discorso coinvolgente di riflessione sull’universo, attraverso le suggestioni del colore.
“Sai cos’è bello qui? Guarda: noi camminiamo, lasciamo tutte quelle orme sulla sabbia, e loro restano lì, precise, ordinate. Ma domani, ti alzerai, guarderai questa grande spiaggia e non ci sarà più nulla, un’orma, un segno qualsiasi, niente. il mare cancella, di notte. la marea nasconde. E’ come non fosse mai passato nessuno. E’ come se noi non fossimo mai esistiti.
Se c’è un luogo, al mondo, in cui puoi pensare di essere nulla, quel luogo è qui. Non è più terra, non è ancora mare. Non è vita falsa, non è vita vera. E’ tempo. Tempo che passa. E basta”
(A. Baricco)

Mediterraneo (partecipazione concorso Premioceleste 2016)

Il Canto delle Balene

Venezia
